Descrizione dell`immobileParco Immobiliare propone in vendita in Piazza Carducci con licenza precaria di vendita suolo pubblico per attività di alimentari.
Piazza Carducci deve il suo nome alla casa in cui visse l'omonimo poeta.
Un lato della Piazza è in parte occupato dal monumento a lui dedicato, su cui troneggia la statua del poeta in atteggiamento corrucciato, attorniata dalle sua opere rappresentate in forma di corpose ragazze. Oggi la Piazza, oltre ad ospitare il Museo di Casa Carducci, è anche sede del Museo del Risorgimento.
’attuale piazza Carducci Torino era l’antica porta daziaria meridionale della città. Questa porta veniva chiamata “Barriera di Nizza“.
Si denominò poi “Nizza Millefonti” tutta la zona circostante all’area. La piazza in seguito, fu dedicata al poeta toscano e Premio Nobel, Giosuè Carducci.
Il nome cambiò, e con lui anche l’assetto della piazza: scomparvero i caselli daziari e si avviò un rapido processo di urbanizzazione.
Acconto 9.000,00 piu' dilazioni