Descrizione dell`immobile*Vendesi Villa Indipendente su Due Livelli con Giardino e Zona Solarium!*
Sogni di vivere immerso nella natura, con ampi spazi a disposizione e una vista panoramica mozzafiato? Questa villa indipendente è ciò che fa per te!
*Piano Terra*: 40 mq di open space con angolo cottura e bagno. *Primo Piano*: Tre camere da letto, cucina e servizio.
*Terrazzi*: Entrambi gli alloggi dispongono di un ampio
terrazzo per godere del panorama.
*Accessi*: Doppio accesso e tre posti auto interni.
*Spazi Esterni*: Giardino circostante e zona solarium con possibilità di creare una piscina e altre pertinenze.
La villa è in discrete condizioni, richiede lavori di manutenzione ma offre enormi potenzialità grazie alla sua posizione privilegiata, circondata dal verde e con una vista panoramica unica!
*Posizione*: Situata sulla collina, raggiungibile tramite il percorso della passeggiata di Sant’Anna, passando per la chiesa e proseguendo su una strada privata riservata ai residenti.
Per ulteriori informazioni e per prenotare una visita, contatta Marco Bali al *335 56 19 480*.
Non perdere l’occasione di trasformare questa villa nella casa dei tuoi sogni! ????????♂????
Il punto di partenza della passeggiata è l'accogliente parco che avvolge la chiesa di Santa Croce; qui, sotto i pini, si trova anche una fontanella.
Nel piazzale della cappella ferma il bus di linea che collega il centro di Alassio con la frazione di Solva. Dal belvedere Nightingale si gode un bel panorama, che, nelle giornate più limpide, spazia fino ai monti della Toscana e della Corsica.
Si esce dalla porta tra le mura, seguendo il segnavia , e subito una discesa regala la splendida vista del porto e della baia di Sant'Anna; le falesie ospitano macchie di Euforbia arborea, un arbusto tossico con le foglie che in primavera si tingono di colore rossiccio. La strada asfaltata attraversa un insediamento di bungalow e gira nella valletta successiva, dove, nascosta tra eucalipti e cipressi, sorge un'altra chiesa medievale; questa cappella era dedicata a Sant'Anna ed era stata sconsacrata e adibita a stalla già all'inizio dell'età moderna.
La strada continua con il panorama aperto sul mare e sull'isola Gallinara. La strada si restringe in sentiero: superato un campeggio, per un breve tratto si cammina all'ombra delle roverelle su un antico selciato, caratterizzato dalla presenza dei margines ai lati e di tagli trasversali per lo scolo delle acque.
Subito oltre si guada un ruscello e, in corrispondenza di un monumentale carrubo, la pista si riallarga in una strada sterrata. Qui si trova il